twitter twitter

Purè di Melanzane

4.8/5 di voti (4 voti)
  • Pronto in: 15 min.
  • Per (nr. pers.): 5
  • Complessità: Molto facile
  • Origine: Europa Occidentale, Italia
  • Pubblicato il: 05.12.10
Purè di Melanzane

Questa ricetta, vista in tv, è una delle mie preferite. La prima volta ho abbinato il purea di melanzane a delle polpette. Il sapore delicato della polpa di melanzane rende la portata particolare. Questo contorno è adatto a moltisimi secondi e la preparazione è semplie quanto veloce

 

Ingredienti

  • Melanzane lunghe 5
  • Cipolla 1
  • Pomodoro 1
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Lavare bene le melanzane e asciugare bene.
  2. Se volete il purè un po affumicato, fare dei buchi con la forchetta sulle melanzane. Il sapore sarà di una lieve affumicatura. Mettere a cucinare su una griglia e rigirarle ogni tanto fino a che non diventano morbide (se volte potete cucinare le melanzane in forno).
  3. Quando pronte, tagliare per la parte lunga e si estrae le polpa con cucchiaio.
  4. Tritare un pomodoro fresco e grande a cubetti, tritare una cipolla (indifferente che sia rossa, gialla o bianca).
  5. Fare un soffritto con la cipolla e il pomodoro, sale e pepe. Aggiungere al soffritto la polpa di melanzane schiacciate. e cucinare per 5 minuti.
     
    Servire come contorno.
    Buon appetito.

Commenti (2)

  • Laura

    Laura

    31 Luglio 2012 at 10:41 |
    Grazieeeeeeeeeeeeeeee! Avevo visto questa ricetta di Laura Ravaioli su Gambero Rosso, e mi aveva attratto subito. L'ho pure fatta, ma non avevo ancora memorizzato la ricetta, e poi non l'ho più trovata. Fino ad oggi :) .

    Rispondi

    • Ines Liliana Aguirre

      Ines Liliana Aguirre

      31 Luglio 2012 at 18:34 |
      Ciao Laura, benvenuta su Blogoso e grazie per il tuo commento.
      In effetti la ricetta è molto simile a quella di Laura Ravaioli. Anche io la seguo molto e mi piace quando propone piatti asiatici. Credo che lei sia una vera specialista della cucina etnica.

      Rispondi

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.

Grazie per la ricetta e complimenti per il blog, mi piace molto!! :) Buon fine settimana!! :)

Ti/Vi aspetto sul mio blog di cucina:...

Elisabetta Elisabetta 07. Gennaio, 2017 |

muchas gracias fuiste tu que me paso la pasion de la cosina y yo la adoro u besote

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 04. Giugno, 2013 |

Te felicito por todas tus recetas, una buena cocinera sin duda.

Lida Lida 02. Giugno, 2013 |

Hola Monica, el parmigiano no sirve..., el queso por lo general uso para Bunuelos se llama "Quartirolo", se puede encontrar en muchos...

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 11. Dicembre, 2012 |

Seguici Su

Privacy Policy

Informazioni Sito

I contenuti presenti sul sito BlogOso.it sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti dal Form Contatti.

Licenza Creative Commons