twitter twitter

Pasticcio di Melanzane

4.3/5 di voti (3 voti)
  • Pronto in: 45 min
  • Per (nr. pers.): 6
  • Complessità: Media Difficoltà
  • Origine: Italia
  • Pubblicato il: 08.10.10
Pasticcio di Melenzane

Pasticcio di melanzane preparato con l'aggiunta di patate. Ottimo per cene a piatto unico accompagnato da riso in bianco cotto a vapore. Oppure per accompagnare un secondo di carne. Il pasto è leggero in quanto ha un basso contenuto di grassi.

 

Ingredienti

  • Melanzane 5/8
  • Sugo di pomodoro
  • Cipolla
  • Olio di oliva
  • Sedano
  • Patate 5/6
  • Sale q.b.
  • Carote q.b.
  • Vino Bianco
  • Mozzarella o formaggio simile

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è preparare il sugo che serve per condire la lasagna.
    Tritare una cipolla, carote e sedano. Mettere·a soffriggere la cipolla con olio di oliva, aggiungere dopo poco le carote e il sedano.
    Sfumare con vino bianco, quando il vino è evaporato aggiungere la conserva di pomodoro. Cucinare a fuoco lento girando di tanto in tanto.
  2. Preparare le melanzane e le patate. Pelare le melanzane e affettarle per la parte lunga. Arrostire le melanzane in una padella. Quando pronte metterle da parte.
    Pulire le patate e affettarle a rondelle non lasciarle sottili. Preparare una pentola con acqua salata e portare ad ebolizzione. Dal momento in cui inizia a bollire, immergere le patate e lessarle per circa 5 minuti.
  3. Preparare una teglia o tegame, stendere sul fondo del sugo, poi fare uno strato di melanzane e poi aggiungere altro sugo.
    Fare uno strato di patate, coprire con il sugo e aggiungere la mozzarella o formaggio simile.
    Ripetere l'operazione per 3 o 4 volte, a secondo della grandezza della teglia. L'importante è non arrivare in cima altrimenti durante la cottura fuoriesce il sugo.
  4. Quando si è completato, cospargere di formaggio parmigiano o grana emettere in forno per 30 minuti a 180 gradi.

Commenti (1)

  • Joso

    Joso

    17 Ottobre 2010 at 23:30 |
    Provato, facile da preparare e buon sapore...

    Rispondi

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.

Grazie per la ricetta e complimenti per il blog, mi piace molto!! :) Buon fine settimana!! :)

Ti/Vi aspetto sul mio blog di cucina:...

Elisabetta Elisabetta 07. Gennaio, 2017 |

muchas gracias fuiste tu que me paso la pasion de la cosina y yo la adoro u besote

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 04. Giugno, 2013 |

Te felicito por todas tus recetas, una buena cocinera sin duda.

Lida Lida 02. Giugno, 2013 |

Hola Monica, el parmigiano no sirve..., el queso por lo general uso para Bunuelos se llama "Quartirolo", se puede encontrar en muchos...

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 11. Dicembre, 2012 |

Seguici Su

Privacy Policy

Informazioni Sito

I contenuti presenti sul sito BlogOso.it sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti dal Form Contatti.

Licenza Creative Commons