twitter twitter

Spaghetti allo Scoglio

5.0/5 rating 1 vote
  • Pronto in: 40
  • Per (nr. pers.): 4
  • Complessità: Media Difficoltà
  • Origine: Italia
  • Pubblicato il: 03.01.21
Spaghetti allo Scoglio
Un piatto classico della cultura e della cucina Italiana. La freschezza del pesce lo rende unico per sapore. Il costo di questo piatto può variare, ma anche una versione povera di pesce lo renderebbe un piatto eccezionale.

Ingredienti

  • 320 gr di spaghetti
  • 500 gr di cozze
  • 500 gr di vongole
  • 300 gr di gamberi o mazzancolle
  • 7/8 scampi
  • 300 gr di calamari
  • 300 gr di pomodori pelati
  • 2 spicchi d'aglio
  • q.b. di vino bianco secco
  • 1 scalogno
  • 1 carota
  • prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Preparazione

  1. Prima di tutto bisogna pulire le cozze e le vongole lasciandole prima in acqua con sale, poi i calamari eliminando l'osso interno, la pelle esterna e affettatelo ad anelli.

  2. In una pentola capiente aggiungete le cozze e vongole pulite, coprite e a fuoco medio aspettate finchè non si siano aperte. Normalmente ci vogliono 4/5 minuti. Una volta aperte potete decidere se sgusciarne una parte o lasciarle tutte con guscio.

    Filtrate l'acqua con un colino a fori stretti, se necessario con un fazzoletto per evitare i granelli di sabbia.

  3. In una padella molto ampia, aggiungere 2 cucchiai di olio, gamberi e scampi. Fate cuocere a fuoco lento con coperchio per 5 minuti.

    Lasciate raffreddare, il gustoso sugo formatosi sarà la base per di fondo di cottura per insaporire gli spaghetti allo scoglio.

    Sgusciate i gamberi e gli scampi, facendo cadere il sugo della testa e nella padella e mettete da parte i crostacei.

  4. Nella padella con il sugo dei crostacei  aggiungete 2 cucchiai di olio, gli spicchi d'aglio puliti e leggermente schiacciati. Soffriggere per 1 minuti e  poi aggiungete gli anelli di calamari e i ciuffetti con una manciata di prezzemolo tritato. Fate cuocere per 5 minuti a fuoco medio con coperchio, poi sfumate con vino bianco  a fiamma vivace fino ad asciugare il liquido.

    Infine aggiungere i pomodorini e fate saltare per altri 2 minuti, poi aggiungete i crostacei e fate insaporire per  1 minuto. Poi aggiungete i frutti di mare, il sugo filtrato e una manciata di prezzemolo. Fate cuocere con coperchio a fuoco lento per 10 minuti. Scoprite e lasciate asciugare, il sugo deve risultare denso. Dividete ora i pomodorini e i frutti di mare ponendoli in un piatto a parte.

  5. In una pentola fate bollire acqua, salate e calate gli spaghetti. Tirateli fuori a metà cottura, deve essere ancora un po dura.  Scolate gli spaghetti direttamente nella padella con il sugo allo scoglio. Lasciate cuocere a fuoco medio per rendere la pasta al dente.  Gli ultimi minuti aggiungete un filo d'olio di oliva, prezzemolo fresco tritato, tutti i pesci messi da parte e lasciate mantecare a fuoco vivace.

     

    Servite e Buon Appetito.

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.

Grazie per la ricetta e complimenti per il blog, mi piace molto!! :) Buon fine settimana!! :)

Ti/Vi aspetto sul mio blog di cucina:...

Elisabetta Elisabetta 07. Gennaio, 2017 |

muchas gracias fuiste tu que me paso la pasion de la cosina y yo la adoro u besote

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 04. Giugno, 2013 |

Te felicito por todas tus recetas, una buena cocinera sin duda.

Lida Lida 02. Giugno, 2013 |

Hola Monica, el parmigiano no sirve..., el queso por lo general uso para Bunuelos se llama "Quartirolo", se puede encontrar en muchos...

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 11. Dicembre, 2012 |

Seguici Su

Privacy Policy

Informazioni Sito

I contenuti presenti sul sito BlogOso.it sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti dal Form Contatti.

Licenza Creative Commons