twitter twitter

La Pizza

5.0/5 rating 1 vote
  • Pronto in: 2 ore
  • Per (nr. pers.): 4, 6
  • Complessità: Facile
  • Origine: Italia
  • Pubblicato il: 18.10.16
La Pizza

La pizza fatta in casa come in pizzeria. Ci capita spesso di parlare con i nostri amici e scambiarci idee da cucinare. Anche di condividere ricette di piatti conosciuti ma rielaborate. La pizza la facciamo spesso, e questa volta anziché farla come al solito, abbiamo deciso di provare questa ricetta con alcune varianti a nostro gusto.

Ingredienti

  • ½ kg di farina tipo “0” oppure integrale;
  • 300gr di manitoba;
  • 200gr di semola di grano duro;
  • 600ml di acqua;
  • lievito di birra (cubo da 25 gr), oppure una bustina da 7gr di lievito per pizza;
  • sale ¾ di cucchiaio;
  • zucchero 2 cucchiaini non pienissimi;
  • olio di oliva.

Preparazione

  1. Sciogliere il lievito di birra in 600 ml di acqua tiepida, ricorda che più tempo fai lievitare meno lievito devi usare. Nel caso in cui avete scelto di usare la bustina di lievito granulare, mescolatelo con le farine. Inoltre da precisare che il tempo di due ore è un tempo minimo. Di solito la lunga lievitazione richiede più tempo da quando si inizia a preparare l'impasto fino alla cottura.

  2. Mescola le farine con il sale e lo zucchero bene (eventualmente anche il lievito granulare).

  3. Versare l’acqua nella farina e prepaare l'impasto fino a che non si vede che è bello elastico

  4. Copri l’impasto con la pellicola e panno da cucina, se vuoi metti anche un coperchio ne caso il contenitore ne è provvisto.

  5. Metti in luogo asciutto dove non ci siano sbalzi di temperature e lascia levitare quanto più tempo puoi, minimo 3 ore.

  6. Stendi la base (rigorosamente a mano) nella teglia e cospargi di olio sopra, poi metti tutto il condimento che desideri e inforna.

    Forno a 230°, la cottura va fatta per singola pizza, controllando la cottura.

    Servire e gustate.

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.

Grazie per la ricetta e complimenti per il blog, mi piace molto!! :) Buon fine settimana!! :)

Ti/Vi aspetto sul mio blog di cucina:...

Elisabetta Elisabetta 07. Gennaio, 2017 |

muchas gracias fuiste tu que me paso la pasion de la cosina y yo la adoro u besote

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 04. Giugno, 2013 |

Te felicito por todas tus recetas, una buena cocinera sin duda.

Lida Lida 02. Giugno, 2013 |

Hola Monica, el parmigiano no sirve..., el queso por lo general uso para Bunuelos se llama "Quartirolo", se puede encontrar en muchos...

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 11. Dicembre, 2012 |

Seguici Su

Privacy Policy

Informazioni Sito

I contenuti presenti sul sito BlogOso.it sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti dal Form Contatti.

Licenza Creative Commons