Salmone in sala di pistacchio

Questa ricetta è un invito alla prova di uno dei nostri lettori, ci ha suggerito di abbinare il sapore del pistacchio con il gusto del salmone, il risultato è un piatto delizioso. Noi ve lo proponiamo invitandovi a preparare questa ricetta.
Ingredienti
- 4 fette di salmone di 200 g l'una circa
- Il succo di mezzo limone
- sale
- pepe bianco
- 2 cipolle
- 50 gr. di burro o margarina
- 6 cucchiai di brodo per pesce
- una foglia d'alloro
- un panino raffermo
- 3 cucchiai di latte
- 125 g di pistacchi spellati
- uno spicchio d'aglio
- 2 cucchiai d'acqua
- una raschiatina di noce moscata
- 2 cucchiai di aceto
- 2 cucchiai d'olio
- una presa di zucchero
- un tuorlo
- 2 cucchiai di panna
- qualche ciuffo di prezzemolo
Preparazione
Passate le fette di salmone per pochi secondi sotto l'acqua, asciugatele ed inumiditele con succo di limone, salate e pepate. Sbucciate le cipolle e affettatele finemente.
Fate sciogliere il burro o la margarina in una pirofila e riponete dentro le cipolle lasciandole dorare per 5 minuti. Adagiate poi sulle cipolle il salmone e inumiditelo col brodo. Unite l'alloro e fate cuocere il tutto per 15 minuti a fuoco moderato.
Per la salsa, invece, eliminate la crosta del panino, mettetelo in una scodella, copritelo con il latte e lasciatelo ammorbidire. Mettete i pistacchi con l'aglio sbucciato nel frullatore fino a ottenere un composto molto fino.
Strizzate il panino ammorbidito e mescolatelo in una terrina con il frullato di pistacchi. Aggiungete la noce moscata, una buona presa di sale, l'aceto, l'olio, lo zucchero ed il tuorlo con la panna, dopo averli precedentemente frullati in una tazza.
Togliete la foglia d'alloro dalla casseruola, versate sul pesce la salsa. Fate gratinare per 10 minuti a 240° in forno. A fine della cottura servite guarnendo il tutto con ciuffetti di prezzemolo.
Servite e Buon Appetito
Grazie per la ricetta e complimenti per il blog, mi piace molto!! :) Buon fine settimana!! :)
Ti/Vi aspetto sul mio blog di cucina:...
muchas gracias fuiste tu que me paso la pasion de la cosina y yo la adoro u besote
Te felicito por todas tus recetas, una buena cocinera sin duda.
Hola Monica, el parmigiano no sirve..., el queso por lo general uso para Bunuelos se llama "Quartirolo", se puede encontrar en muchos...