twitter twitter

Latte di Soia

5.0/5 di voti (6 voti)
  • Pronto in: 60 min.
  • Complessità: Media Difficoltà
  • Origine: Colombia, Italia
  • Pubblicato il: 30.10.13
Latte alla soia

Ciò che noi amiamo più consumare della soia è il latte. Leggero, quindi ad alta digeribilità è perfetto per coloro che sono intolleranti al classico latte di mucca. Alcuni negozi biologici offrono anche latte con vari gusti, tra cui vaniglia, cioccolato, arricchito con calcio o semplicemente al naturale.

Questa è una ricetta per che vi consentirà di preparare il latte di soia direttamente a casa, senza conservanti o additivi artificiali. Le uniche aggiunte saranno gli aromi naturali, quali la vaniglia, cannella e carota che daranno un sapore più gustoso al latte, rispetto a quello al naturale che ha un sapore legnoso. Addolcito con zucchero di canna grezzo che contiene molte proprietà minerali.

Ingredienti

  • 500 gr. di soia in fagioli secchi
  • 1 bacca di vaniglia
  • 1 stecca di cannella
  • 1 carota
  • zucchero di canna grezzo a piacere

Preparazione

  1. Mettere a bagno i fagioli di soia per 30 ore circa. Trascorso questo tempo, si strofinano i fagioli tra le mani per togliere la buccia. Lavare tante volte i fagioli con acqua e togliere eventuali fagioli che non sono buoni.
    Poi, prendere 3/4 pugni di fagioli e metterli nel frullatore con circa 500/600 ml di acqua; non riempire il frullatore con tanta acqua perché la soia frullata genera molta schiuma. Frullare per 3/4 minuti fino a che diventi come una crema.

  2. Dopo di chè, la soia frullata si filtra con un passino mettendo da parte la farina che resta nel passino un una ciotola. Ripetere questa operazione per tutti i fagioli frullati.

    Il latte di soia poi, si filtra nuovamente con uno strofinaccio di lino, pressando o strizzando con le mani la farina residua nello strofinaccio. Poi, si filtra anche la farina di soia messa in parte precedentemente allo stesso modo.
  3. Quando avete finito di filtrare con lo strofinaccio, versate il latte in una pentola capiente e aggiungete altra acqua fino a raggiungere la misura di 3 litri in totale. Prendete la carota e senza togliere la buccia, la lavate bene e poi la tagliate in strisce in 4 parti e la mettete nel latte di soia.

    Aprite la bacca di vaniglia con un coltello, per la parte lunga e grattate la polpa interna. Mettere sia la polpa grattata e sia la bacca nel latte di soia. Aggiungete il bastoncino di cannella e lo zucchero di canna (grezzo) nella quantità che preferite, senza esagerare.

  4. Mettete la pentola sul fuoco mescolando continuamente, da quando inizia a bollire abbassare la fiamma per evitare che si bruci e contate 10 minuti di bollitura, anche in questa fase continuate a mescolare.

    Dopo la cottura si lascia raffreddare, e quando è fredda si versa in bottiglie di vetro possibilmente, ma vanno anche bene quelle di plastica, quando versate nelle bottiglie filtrate nuovamente il latte di soia. Conservare in frigorifero. Il latte di soia può essere consumato anche per una settimana se conservata bene e senza alterare la temperatura di conservazione. Da notare, non sono stati aggiunti conservanti e additivi.

  5. Questo latte è un'ottima bevanda da consumare freddo o caldo, secondo i propri gusti. Si abbina bene anche a torte fatte in casa e, in estate è molto rinfrescante.

    Ines

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.

Grazie per la ricetta e complimenti per il blog, mi piace molto!! :) Buon fine settimana!! :)

Ti/Vi aspetto sul mio blog di cucina:...

Elisabetta Elisabetta 07. Gennaio, 2017 |

muchas gracias fuiste tu que me paso la pasion de la cosina y yo la adoro u besote

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 04. Giugno, 2013 |

Te felicito por todas tus recetas, una buena cocinera sin duda.

Lida Lida 02. Giugno, 2013 |

Hola Monica, el parmigiano no sirve..., el queso por lo general uso para Bunuelos se llama "Quartirolo", se puede encontrar en muchos...

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 11. Dicembre, 2012 |

Seguici Su

Privacy Policy

Informazioni Sito

I contenuti presenti sul sito BlogOso.it sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti dal Form Contatti.

Licenza Creative Commons