twitter twitter

Torta noci e carote

4.9/5 di voti (12 voti)
  • Pronto in: 60 min.
  • Per (nr. pers.): 8, 10
  • Complessità: Facile
  • Origine: Europa Occidentale
  • Pubblicato il: 14.10.12
Torta con carote e noci

Questa torta alle noci e carote è buonissima, mi è stata suggerita dalla mia più cara amica tedesche che tra l'altro è anche mia sorella.

Per questa ricetta vi consiglio di usare il burro e non la margarina, preferibilmente di origine tedesca, sono certa che non sarete delusi dal suo gusto.
La ricetta originale prevede che siano noci, ma al posto delle noci si possono usare le mandorle o le nocciole.

 

Ingredienti

  • 150 gr. di farina
  • 200 gr. zucchero
  • 200 gr. di burro
  • 3 uova
  • 200 gr. noci tritate
  • 200 gr. carote grattugiate tritate finemente
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino da caffè di cannella
  • 2 cl. di rhum
  • 1 fiale di vaniglia o la bacca (quello che preferite)
  • 1 cucchiaino di succo di lime o limone
  • 1 bustina di lievito

Preparazione

  1. Preparare i vari ingredienti, porre attenzione alle noci che non devono essere macinate in modo fine altrimenti perdono l'essenza degli oli; mentre si tritano,si può aggiungere un po di farina che si utilizza per l'impasto.

  2. Preparare il tegame, imburrato e infarinato. Se volete potete usare la carta di forno in alternativa, io uso imburrare il tegame; preriscaldare il forno a 170°.

  3. Si mescolano tutti gli ingredienti allo stesso tempo, amalgamando fino a ché diventi un impasto omogeneo.

  4. Versare nel tegame e infornare per 60 minuti, iniziare a controllare la cottura quanti sono trascorsi 45 minuti, provare con uno stecchino di legno.

Commenti (2)

  • Anna Gagliano Callerame

    Anna Gagliano Callerame

    26 Ottobre 2012 at 21:50 |
    io sto in germania che farina bisogna usare? qualcuno mi risponde per piacere ,poi un altra cosa le carote dopo grattugiate li devo passare al frullatore!!!!!!!!!

    Rispondi

    • Ines Liliana Aguirre

      Ines Liliana Aguirre

      27 Ottobre 2012 at 14:18 |
      Ciao Anna,
      puoi utilizzare la classica farina di grano tenero tipo "00", le carote non vanno frullate è sufficiente tritarle.
      P.S.: grazie per il tuo commento.
      Ines

      Rispondi

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.

Grazie per la ricetta e complimenti per il blog, mi piace molto!! :) Buon fine settimana!! :)

Ti/Vi aspetto sul mio blog di cucina:...

Elisabetta Elisabetta 07. Gennaio, 2017 |

muchas gracias fuiste tu que me paso la pasion de la cosina y yo la adoro u besote

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 04. Giugno, 2013 |

Te felicito por todas tus recetas, una buena cocinera sin duda.

Lida Lida 02. Giugno, 2013 |

Hola Monica, el parmigiano no sirve..., el queso por lo general uso para Bunuelos se llama "Quartirolo", se puede encontrar en muchos...

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 11. Dicembre, 2012 |

Seguici Su

Privacy Policy

Informazioni Sito

I contenuti presenti sul sito BlogOso.it sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti dal Form Contatti.

Licenza Creative Commons