twitter twitter

Flan de Leche - Cream Caramel

4.2/5 di voti (6 voti)
  • Pronto in: 70 min.
  • Per (nr. pers.): 6, 8
  • Origine: Colombia, Sud America
  • Pubblicato il: 20.12.10
Flan de Leche - Cream Caramel

Con questa ricetta, continuiamo il nostro percorso gastronomico in Sud America, ancora una ricetta della Colombia per un dolce che merita attenzioni, "Il Flan de leche", molto simile al cream caramel. Questo dolce viene fatto in modo differente in molti paesi, ma noi abbiamo preparatola versione classica della Colombia. Posso assicurare che è delizioso e per meglio gustarlo, va preparato il giorno prima di essere consumato. 

Ingredienti

  • 397 gr di Latte dolce condensato (1 barattolo)
  • Latte di mucca corrispindente a un barattolo di latte dolce.
  • 4 Uova
  • 2 cucchiai e mezzo di Amido di Mais (Maizena)
  • Zucchero una tazza da tè

Preparazione

  1. In una pentola mettere a caramellare una tazza da tè di zucchero, a fuoco basso. Girare continuamente per avitare che si bruci e fino a che diventi caramello. Quando si è sciolto lo zucchero, spegnere la fiamma e poi ricoprire tutti i lati della stessa pentola con il caramello.
  2. In un frullatore versare il latte dolce condensato, il latte, le uova e l'amido di mais e frullare fino ad amalgamare il tutto. Potete anche usare un recipiente differente e poi mescolare con un battitore.
  3. La cottura del dolce deve avvenire a bagno maria. Versare il preparato nella pentola in cui avete sciolto il caramello, mettere la pentola (o il recipiente che ritenete opportuno in alternativa) in una teglia. Versare acqua nella teglia fino a raggiungere la metà dell'altezza esterna della pentola.
  4. Mettete in forno a 180 gradi per circa 1 ora di cottura, controllare se dopo questo tempo si è solidificato.
    Nel caso lo preferite, potete cuinare il dolce mettendo la pentola sopra un'altra pentola del diametro di poco superiore e piena di acqua, con fiamma alta per circa 1 ora.
  5. Quando è pronto lasciatelo raffreddare e poi in frigo per almeno 2 ore, meglio se lo lasciate tutta una notte nel contenitore in cui è stato cucinato.
    Prima di servirlo, è necessario raccogliere il succo di caramello in un bicchiere. Poi capovolege il dolce in un piatto come se fosse una torta e se necessario versate sopra il caramello che avete messo da parte, altrimenti lasciatelo per quando servite il dolce.

    L'impatto esatetico è eccezzionale, il sapore dal cuore delicato rende il dolce una vera delizia.

    Buona degustazione.
     
    Ines

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.

Grazie per la ricetta e complimenti per il blog, mi piace molto!! :) Buon fine settimana!! :)

Ti/Vi aspetto sul mio blog di cucina:...

Elisabetta Elisabetta 07. Gennaio, 2017 |

muchas gracias fuiste tu que me paso la pasion de la cosina y yo la adoro u besote

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 04. Giugno, 2013 |

Te felicito por todas tus recetas, una buena cocinera sin duda.

Lida Lida 02. Giugno, 2013 |

Hola Monica, el parmigiano no sirve..., el queso por lo general uso para Bunuelos se llama "Quartirolo", se puede encontrar en muchos...

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 11. Dicembre, 2012 |

Seguici Su

Privacy Policy

Informazioni Sito

I contenuti presenti sul sito BlogOso.it sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti dal Form Contatti.

Licenza Creative Commons