twitter twitter

Lingua in Senape e Coca Cola

4.7/5 di voti (3 voti)
  • Pronto in: 75 min.
  • Per (nr. pers.): 6
  • Complessità: Media Difficoltà
  • Origine: Sud America
  • Pubblicato il: 12.12.10
Lingua senape e coca cola

Questa ricetta mi è stata tramandata, con altre, da una persona cara che molto mi ha dato nella vita. Esse fanno parte del mio bagaglio di conoscenza culinaria che conservo nel mio cuore e nella mia mente. Il processo di lavorazione di questa rivetta prevede una parte difficile, ma viene completata in modo molto semplice. Il sapore, i profumi e il gusto che lascia nel palato sono di una particolarità unica, merita di essere Gustata.

Ingredienti

  • Lingua di Manzo
  • Senape 3 cucchiai
  • Coca Cola 1 bicchiere (le classiche bottiglie in vendita)
  • Cipollotto 1
  • Aglio 1 spicchio
  • Sale
  • Pepe
  • Comino 1 cucchiaio
  • Burro (o Mantequilla)

Preparazione

  1. Pulire la Lingua di manzo. Per una corretta pulizia, è necessario mettere la lingua in acqua bollente per circa 3/4 minuti, spellatela aiutandovi con un coltello, se serve grattare la parte bianca della lingua (pelle). Continuare fino a che sia sia stata tutta pulita. Questa è la parte più complessa della ricetta e richiede moltissima pazienza. Altrimenti, potete chiedere al vostro macellaio di fiducia di pulirla per voi.
  2. Tagliare la lingua a fette, non tanto spesse. Cucinarla in una pentola con acqua e aggiungere il comino, il cipollotto e l'aglio. Per una corretta cottura meglio utilizzare una pentola a pressione e lasciare cuocere fino a che sia abbastanza morbida, circa 45 minuti (molto più tempo se si usa un altro tipo di pentola).
    Quando la lingua è pronta, scolare e conservare un bicchiere di brodo.
  3. In una casseruola mettete il burro o se preferite margarina. Nel fratempo, comprite la lingua con abbastanza senape, massaggiandola in ogni parte.
    Mettete la lingua nella casseruola e soffriggerla per ogni lato, aggiungete un pizzico di sale e pepe (no esagerate con il sale perchè la senape è già salata).
  4. Aggiungete un bicchiere e mezzo di Coca Cola (io utilizzo quelle più conosciute) e il mezzo bicchiere del brodo messo a parte precedentemente. Lasciatela cucinare con fornello a metà fiamma, fino a che si addensi e si crea la salsa, nel caso si asciughi troppo, aggiungere l'altro mezzo bicchiere di brodo.
  5. Potete abbinare questo piatto con riso basmati cotto al vapore e contornato di verdure alla griglia, una semplice insalata o anche con delle patate cotte a forno.
    Ottima ricetta per un piatto unico con gli abbinamenti suggeriti.
     
    Buon Appettito.
     
    Se vi piace la ricetta lasciate un commento e se vi piace il nostro sito... Iscrivetevi!!
     
    Inés

Commenti (3)

  • yamileth

    yamileth

    12 Dicembre 2010 at 17:58 |
    me encanta esta receta... la hare pronto y les dejare saber que tal me salio.. por favor siguenos inspirando con tus deliciosos platos ... un abrazo!

    Rispondi

    • Ines Liliana Aguirre

      Ines Liliana Aguirre

      12 Dicembre 2010 at 21:47 |
      hola querida estoy muy feliz que te gustan mi recetas. no saves que felicidad que alguien las lea. un besito ha santiaguito y ha carlos.

      Rispondi

  • Daniela

    Daniela

    31 Gennaio 2012 at 23:02 |
    Esta receta me la anoto de inmediato,la lengua de manzo me gusta muchisimo,nunca la he preparado con el comino ,serà hora de probar a cocinarla.Gracias.Daniela

    Rispondi

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.

Grazie per la ricetta e complimenti per il blog, mi piace molto!! :) Buon fine settimana!! :)

Ti/Vi aspetto sul mio blog di cucina:...

Elisabetta Elisabetta 07. Gennaio, 2017 |

muchas gracias fuiste tu que me paso la pasion de la cosina y yo la adoro u besote

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 04. Giugno, 2013 |

Te felicito por todas tus recetas, una buena cocinera sin duda.

Lida Lida 02. Giugno, 2013 |

Hola Monica, el parmigiano no sirve..., el queso por lo general uso para Bunuelos se llama "Quartirolo", se puede encontrar en muchos...

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 11. Dicembre, 2012 |

Seguici Su

Privacy Policy

Informazioni Sito

I contenuti presenti sul sito BlogOso.it sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti dal Form Contatti.

Licenza Creative Commons