twitter twitter

Arrosto al saccoccio

4.4/5 di voti (11 voti)
  • Pronto in: 70 min.
  • Per (nr. pers.): 6, 8
  • Complessità: Facile
  • Origine: Italia
  • Pubblicato il: 02.06.11
Arrosto al saccoccio

Saporito, gustoso, particolare e con basso contenuti di grassi. L'arrosto preparato in questo modo è praticamente delizioso. La parte più importante di tutta la ricetta è la marinatura della carne, per ottenere il miglior risultato preparare con tutti gli aromi il giorno prima o almeno 12 ore dalla cottura.

Ingredienti

  • saccoccio (sacchetto per cucuinare alimenti al forno o microonde)
  • 600 gr. di filetto di mailale
  • timo
  • alloro
  • rosmarino
  • paprica
  • Brandy
  • aglio
  • Salvia
  • olio di oliva
  • Un bicchiere di vino rosso
  • un cucchiaio di farina

Preparazione

  1. Preparare i vari aromi .
    In un recipiente ponete la carne, poi aggiungete tutti gli aromi preparati. Girare la carne per condirla in ogni parte.
    Poi aggiungere il brandy e rigirare la carne. Lasciare riposare per il tempo necessario (di solito faccio marinare una notte).
  2. Preparare il forno e mentre si scalda, deponete la carne nel saccoccio e versateci dentro anche i liquidi della marinatura.
    Mettete il sacchetto in una teglia o tegame.
  3. Mettere in forno e cucinare a 180 gradi per circa una ora.
    Quando cotto, tirate fuori dal sacchetto, deponete la carne in un vassoio, lasciate raffreddare un po e poi affettate.
  4. Il sugo che resta nel sacchetto mettetelo in una padella, versate una coppa di vino rosso e un cucchiaio di farina, mescolate fino a che si addensi.
    La crema ottenuta vi sarà utile per guarnire il piatto.
    Servite e Buon appetito.

     

    Ines

Commenti (8)

  • Lorena

    Lorena

    02 Giugno 2011 at 22:33 |
    Ricetta interessante....

    Rispondi

  • NADIA

    NADIA

    09 Giugno 2011 at 20:40 |
    Ottima ricetta, grazie 1000..

    Rispondi

  • Giulio

    Giulio

    09 Giugno 2011 at 20:54 |
    Grazie a te per il commento....

    Rispondi

  • Ines Liliana Aguirre

    Ines Liliana Aguirre

    09 Giugno 2011 at 22:49 |
    Grazie Lorena, ti consiglio di provarla è semplice da preparare...

    Rispondi

  • Ines Liliana Aguirre

    Ines Liliana Aguirre

    09 Giugno 2011 at 22:50 |
    Ciao Nadia, benvenuta su BlogOso, ti ringrazio del commento.... l'arrosto è buonissimo cucinato in questo modo. Fammi sapere se provi altre ricette.
    Ines

    Rispondi

  • NADIA

    NADIA

    10 Giugno 2011 at 16:46 |
    Spero di farlo prima o poi, sicuramente ti saprò dire come è riuscito. Tu per caso non conosci altre ricette da fare con il saccoccio? Grazie

    Rispondi

  • Ines Liliana Aguirre

    Ines Liliana Aguirre

    10 Giugno 2011 at 19:02 |
    Bhe, ho provato anche altri tipi di carne al saccoccio, ma la ricetta base è più o meno la stessa. Volendo si possono fare tutti i tipi di carne, ma quelle che secondo me riescono meglio sono le carni bianche, pollo, tacchino, maiale.
    Il segreto è la marinatura della carne, e le spezie che si usano.

    Ines

    Rispondi

  • NADIA

    NADIA

    10 Giugno 2011 at 19:29 |
    Grazie 1000!!!

    Rispondi

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.

Grazie per la ricetta e complimenti per il blog, mi piace molto!! :) Buon fine settimana!! :)

Ti/Vi aspetto sul mio blog di cucina:...

Elisabetta Elisabetta 07. Gennaio, 2017 |

muchas gracias fuiste tu que me paso la pasion de la cosina y yo la adoro u besote

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 04. Giugno, 2013 |

Te felicito por todas tus recetas, una buena cocinera sin duda.

Lida Lida 02. Giugno, 2013 |

Hola Monica, el parmigiano no sirve..., el queso por lo general uso para Bunuelos se llama "Quartirolo", se puede encontrar en muchos...

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 11. Dicembre, 2012 |

Seguici Su

Privacy Policy

Informazioni Sito

I contenuti presenti sul sito BlogOso.it sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti dal Form Contatti.

Licenza Creative Commons