twitter twitter

Involtini di Melanzane alla Siciliana

5.0/5 di voti (10 voti)
  • Pronto in: 60 min
  • Per (nr. pers.): 6, 8
  • Complessità: Molto facile
  • Origine: Italia
  • Pubblicato il: 26.06.13
Involtini di Melanzane alla Siciliana
Abbiamo scoperto questi involtini in un ristorante italiano a Valencia (Spagna), dal nome originale: "Al Solito Posto". I titolari del ristorante di origine Siciliana, ci hanno spiegato che si tratta di una ricetta della loro famiglia, preparata dalla loro nonna, durante la stagione estiva, stagione in cui si coltivano le Melanzane.
Ci siamo innamorati subito di questo "cicchettino culinario", in quella occasione  l'abbiamo gustato come antipasto, ma siamo certi che si presta molto bene anche come contorno a diversi piatti di carne.
Gli involtini di melanzane, è un piatto colorato, dal verde della verdura che funge da letto sul piatto, dai colori tipici della melanzana con il marrone, il rosso dei pomodori e il bianco della mozzarella.
Questa ricetta è talmente semplce e personalizzabile che può essere preparata con diversità o alternanza di ingredienti, aggiungendo o togliendo qualcosa a secondo dei propri gusti. Proponiamo quella che più incontra il gusto di tutti noi in famiglia....
 

Ingredienti

  • 4/5 Melanzane lunghe
  • 250gr. pomodoro secco in olio, conditi con capperi e aglio.
  • 100 gr. di mozzarella (facoltativa)
  • 200gr. o più di rucola o insalitaina valeriana o insalatina gentile o il misto di tutte
  • glassa o crema di aceto balsamico q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 4 cucchiai di olio di oliva
  • 3 cucchiai di aceto bianco
  • 1 spiccio di aglio talgiato a metà
  • basilico
  • Grana in scaglie

Preparazione

  1. Pelare le melanzane che devono essere del tipo lungo ed esili, non troppo larghe di diametro, quindi affettarle per la parte lunga con uno spessore di 3mm circa e poi tagliare le fette per la metà, a secondo della lunghezza della verdura indicativamente quanto è lungo un dito indice.
  2. Grigliare le melanzane per tutte e due i lati, toglierle quando sono pronte e mettetele in una teglia di vetro.
    Conditele con uno spicchio di aglio tagliato a metà, sale a gusto, un pizzico di pepe, due o tre cucchiai di aceto bianco, olio di olia a gusto, di olio ne bestano 3/4 cucchiai e infine un ciuffo di basilico.
  3. Mescolare le melanzane in modo che si condiscano tutte e lasciatele raffeddare se ancora calde.
    Tagliare la mozzarella a striscine piccole, fate lo stesso con i pomodori. I pomodori li potete trovare in vasetto in tutti i supermercati, ci sono di tanti tipi e marche.
  4. Prendete l'insalata o la rucola o il misto di tutte, e dopo averla pulita, con essa preparate un letto su un piatto (tondo o ovale) abbastanza ampio.
    Poi, prendete ogni fettina di melanzana e metteteci sopra un pezzettino di pomodoro e uno di mozzarella, poi arrotolate facendo un involito e lo ponete sul letto di insalata preparato in precedenza. 
  5. Potete giocare con il vostra fantasia e gusto, potete fare involtini solo con melanzane e pomodoro oppure melanzane, pomodoro e mozzarella oppure solo con melanzane e mozzarella. 
    Prima di portale in tavola, decorate con scaglie di grana e glassa di aceto balsamico.
  6. Piatto fresco e bello da vedere, adatto per la stagione estiva e non solo...

    fatemi sapere se è di vostro gradimento.

    Buon Appetito.

     Ines

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.

Grazie per la ricetta e complimenti per il blog, mi piace molto!! :) Buon fine settimana!! :)

Ti/Vi aspetto sul mio blog di cucina:...

Elisabetta Elisabetta 07. Gennaio, 2017 |

muchas gracias fuiste tu que me paso la pasion de la cosina y yo la adoro u besote

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 04. Giugno, 2013 |

Te felicito por todas tus recetas, una buena cocinera sin duda.

Lida Lida 02. Giugno, 2013 |

Hola Monica, el parmigiano no sirve..., el queso por lo general uso para Bunuelos se llama "Quartirolo", se puede encontrar en muchos...

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 11. Dicembre, 2012 |

Seguici Su

Privacy Policy

Informazioni Sito

I contenuti presenti sul sito BlogOso.it sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti dal Form Contatti.

Licenza Creative Commons