twitter twitter

Insalata di Piovra

4.8/5 di voti (6 voti)
Insalata di Piovra

Una ricetta della cucina italiana, piovra o polpo all'insalata. In questa ricetta ricca di colori si può apprezzare il gusto delicato al palato e leggerezza della ricetta. Così come è preparata, può considerarsi un buona alternativa a piatti ben più complessi sia come antipasto che come secondo. Infatti la semplicità della preparazione la rende adatta in qualsiasi occasione.

 

Ingredienti

  • 2 kg di Piovra o Polipo
  • 4 Carote
  • 3 coste grandi di sedano
  • 1/3 di peperone piccolo giallo
  • 1/3 di peperone piccolo rosso
  • 1/3 di peperone piccolo verde
  • 1 pomodoro fresco e sodo
  • 1 cipollotto fresco
  • 2 limoni
  • Prezzemolo
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio di oliva q.b.
  • 2 lt di acqua

Preparazione

  1. Prendere una pentola versare 2 litri di acqua, aggiungere 2 carote lavate e con la buccia tagliate a tronchetti. Aggiungere una gambo grande si sedano lavato e tagliato a tronchetti e un ciuffetto di prezzemolo. Quando inizia a bollire l'acqua sommergere un po alla volta la piovra, lasciare cucinare per circa una ora in pentola normale, mezza ora in pentola a pressione, fino a quando raggiunge la giusta cottura.

    Quando cotta mettetela a raffreddare, poi pulitela e talgiatela a pezzetti.
  2. Nel fratempo, prendere le altre 2 carote e sbucciarle, poi dividerle in 4 parti per la parte lunga e tagliatele a lamine molto sottili.
    Fare la stessa operazione con il sedano e i peperoni, ovvero tagliare a lamine sottili.
    Tagliare il pomodoro a cubetti piccoli senza buttare il seme che serve per dare acidità.
    Mettere tutte le verdure preparate in una ciotola.
  3. Poi tritate il cipollotto e il prezzemolo, che siano tagliati finemente, e aggiungeteli alle altre verdure.
    Aggiungete il succo di due limoni, un pizzico di pepe a piacere, olio e sale quanto basta.
    Mescolate il tutto.
  4. Infine aggiungete la piovra e mescolate nuovamente.

    Servite come antipasto in piccole porzioni oppure come secondo con porzioni più generose.
     
    Buon Appetito
    Inés

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.

Grazie per la ricetta e complimenti per il blog, mi piace molto!! :) Buon fine settimana!! :)

Ti/Vi aspetto sul mio blog di cucina:...

Elisabetta Elisabetta 07. Gennaio, 2017 |

muchas gracias fuiste tu que me paso la pasion de la cosina y yo la adoro u besote

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 04. Giugno, 2013 |

Te felicito por todas tus recetas, una buena cocinera sin duda.

Lida Lida 02. Giugno, 2013 |

Hola Monica, el parmigiano no sirve..., el queso por lo general uso para Bunuelos se llama "Quartirolo", se puede encontrar en muchos...

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 11. Dicembre, 2012 |

Seguici Su

Privacy Policy

Informazioni Sito

I contenuti presenti sul sito BlogOso.it sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti dal Form Contatti.

Licenza Creative Commons