Qualche foto di me...
E una ricetta per gustarli...
Il periodo è quello giusto per consumare la frutta secca. Dicembre, con il Natale e tutte le feste, le tavole con tovaglie merlettate e piatti succulenti prometto gioia culinaria. Alla fine di ogni pasto, prima del solito panettone, tutti i colori si confondono tra arancio degli agrumi e marrone dei frutti secchi tra cui anche il Pistacchio.
Continua a Leggere
Commenta per primo
In Italia si mangia sempre meno pane
I paesi che consumano più pane nel mondo, l'italia non è tra questi, e si posiziona tra quelli che ne consumano di meno. La Turkia invece è il paese la cui popolazione ne mangia di più, scopriamo quali sono gli altri paesi che consumano più pane da una ricerca fatta da una blogger...
Continua a Leggere
Commenta per primo
Un frutto con moltissime virtù... dolce, profumata e poco calorica.
La fragola, dalla forma di cuore e di un colore rosso con semi gialli evidenti sulle pareti esterne. Ricca di vitamina C, ne bastano poche al giorno per avere la stessa quantità di vitamina offerta da un'arancia.
Consumate per diete a basso contenuto di calorie, se ne usano anche per cure naturali di bellezza, le proprietà della fragola sono un toccasana per la pelle, ma a noi interessa molto di più l'utilizzo in cucina.
Continua a Leggere
Commenta per primo
Tra sapore e tradizione
Streghe, spiritelli, sortilegi e maledizioni. Stegoni e maghi vestiti di stracci o costumi artefatti si danno appuntamento in una notte speciale per rivivere tradizioni, spaventare con scherzi grotteschi gente comune e bambini ignari. La notte di Halloween, festa celtica che trae il suo significato in un'epoca lontana. "Samhain" pare si chiamasse un tempo e per un popolo significava le fine dell'estate e l'inizio dell'inverno o del nuovo anno in altri paesi.
Continua a Leggere
Commenta per primo
Buono per natura.
Il pane di segale, detto anche pane nero, è un alimento prodotto con farina di segale pura, o con la mescolanza di farina di segale e farina di grano tenero.
Che cos'è la segale?
La pianta della segale è una graminacea ed è coltivata in zone agricole con clima freddo-umido, ha una vita annuale o biennale, è considerato della famiglia dei cereali. I grani di segale sono molto simile al quelli del frumento. In italia è coltivato in prevalenza nelle zone del Trentino Alto Adige, ma il paese maggior produttore al mondo è la Russia.
Continua a Leggere
Commenta per primo
...una delle sue ricette in 15 minuti.
Chissà quanti di voi hanno letto un libro di Jamie Oliver, il famoso chef Inglese che ci delizia gli occhi, prima ancora del palato, con programmi di cucina su Gambero Rosso.
Anche noi ne abbiamo una copia e messa in bella mostra assieme al libro di un'altra inglese che apprezziamo moltissimo, Nigella Lowson.
Spesso quando siamo stanchi delle solite cose, oppure quando siamo a corto di idee ci ispiriamo proprio a uno di questi protagonisti della cucina.
Continua a Leggere
Commenta per primo
A tavola solo pasta fresca.
Non ci capita spesso di parlare di un ristorante, di solito siamo un po restii a parlare di un locale senza che ci abbia veramente entusiasmato. L'ultima volta, fummo colpiti da un ristorantino giapponese, questa volta invece ci tuffiamo nella tradizione italiana.
La Trattoria "Le Fettuccine", dal nome di una tipo di pasta a cui si ispira, propone per i suoi primi piatti, pasta fresca fatta direttamente in loco. Ovviamente la pasta non si limita solo alle fettuccine, ma spazia tra i vari tipi e tutte preparate direttamente dalle loro mani.
Continua a Leggere
Leggi i commenti (3)
La spezia dorata
In Cucina da sempre si è fatto uso di spezie per aromatizzare le varie ricette. Ogni pietanza con l'aggiunta di un aroma assume un sapore decisamente buono, particolare, unico. Ci sono spezie che cambiano il gusto di un cibo anche in modo radicale, altre, invece si sposano alla perfezione e se pur non coprendo il sapore originale rendono la ricetta saporita e spesso ne migliorano notevolmente il gusto. Lo zafferano quindi è un ingrediente che, come molti altri, esalta il sapore di numerosi piatti, donandoli di un sapore inconfondibile.
Continua a Leggere
Commenta per primo
Prodotti e nutrizione al naturale, il latte...
Per anni abbiamo avuto modo di conoscere e usare in cucina tanti vegetali facendone usi differenziati. Ad esempio il mais, ottimo da mangiare sia in pannocchia o in grani, come farine nelle varie forme per fare polenta o da usare anche per dolci o torte salate. Il fumetto o fioretto di mais ottima per certi dolci o alcune ricette tipiche del sud america. Oppure l'olio di mais che come l'olio di semi di girasole rappresenta una variante, meno grassa, del classico olio di oliva.
Poi da un po di anni, sono comparsi sulle nostra tavole prodotti a base di soia.
Continua a Leggere
Commenta per primo
Un metro quadro per preservare il mondo.
Un nuovo progetto si pone come obiettivo la slavaguardia del nostro pianeta e di foreste importanti. Scrivanie Verdi, un progetto importante che come CO2 Neutral ha lo scopo di rigenerare le foreste o zone specifiche, dopo la selvaggia deforestazione avvenuta negli anni passati con la perdita di piante antiche ed estinzione di specie animali.
Continua a Leggere
Commenta per primo
Il blog ad impatto zero
In rete si scoprono moltissime cose, navigando tra i vari siti le informazioni sono numerosissime su vari argomenti e spesso, quasi per caso, ci si imbatte in iniziative che possono aiutare la nostra amata terra.
Così si scopre che gli hosting dove sono ospitati i nostri siti ogni anno producono un enorme quantità di CO2 e, in parte il proprio blog è responsabile di queste emissioni solo perchè è ospitato su un server, solo perchè esiste.
Continua a Leggere
Commenta per primo
Ortaggio, aroma in cucina e medicinale.
Leggendo facebook, ho trovato la condivisione di un argomento che parlava appunto della cipolla e delle sue proprietà benefiche. Preso dalla curiosità ho fatto una piccola ricerca su internet. Navigando su molti siti, ho trovato informazioni interessanti che confermano quanto letto appunto su facebook.
Continua a Leggere
Commenta per primo
Il Blog di Vincenzo Montevecchi
Il nuovo sito di Vincenzo Montevecchi, scrittore e autore di racconti, lui si definisce un insanabile curioso per i molteplici interessi che segue. La sua passione è l'informatica, yoga e tutto ciò che è nuovo, ma ha scritto anche alcuni libri che meritano molte attenzioni. Per citarne uno "13 racconti", una raccolta di brevi narrazioni dove si diverte ad esplorare mondi differenti. Come lui stesso scrive:
In genere raccontiamo di un fatto che ci è capitato, di un piacevole (o spiacevole) episodio del passato o, anche, di un semplice sogno.
Continua a Leggere
Commenta per primo
Far conoscere la cultura Salentina.
La festa del Salento, organzzata in collaborazione con la Pro Loco di Canizzano (TV) a Treviso, da una folta comunità di salentini da anni trapiantati nel Veneto per motivi di lavoro.
Questa comunità, ben integrata nella provincia di Treviso condividendo le tradizioni e la cultura Veneta, ha deciso di organizzare questo evento alla prima edizione e denominato "Festa del Salento" e che si ripeterà anche i prossimi anni. La festa si terrà il giorno 5 maggio presso la struttura della Pro Loco in località Canizzano a Treviso, vicino la chiesa.
Continua a Leggere
Commenta per primo
La migliore pasticceria italiana
Si dice che un grande pasticciere può diventare un grande chef, non il contrario... Il pasticciere ha fantasia e sa come legare i sapori dei vari ingredianti per ottenere il massimo gusto per il piacere del palato.
Non sono un esperto di pasticceria e neppure di cucina, ma di certo so quando una cosa è buona, quando una ricetta o un dolce mi ha veramente stupito e deliziato e quando no.
Da campano che sono, avrei dovuto conoscere da tempo il dolce del momento, il famoso Roccobaba di Emilio il pasticcere.
Però l'assenza prolungata dalla terra natia, mi ha lasciato distaccato dalle novità e dalle creazioni importanti realizzate nel mondo della cucina e della pasticceria.
Continua a Leggere
Commenta per primo
la prima volta in ospedale per interventi chirurgici.
Nel nostro Diario, quest’oggi, scrivo della nostra recente esperienza. Un intervento chirurgico, per quanto possa essere stato semplice, da noi considerato molto delicato. Si tratta di una doppia tonsillectomia e adenoidectomia.
Qualcuno direbbe, nulla di eccezionale. La particolarità dell’intervento è nel fatto che le nostre figlie Giulia e Martina (gemelle) hanno subito lo stesso intervento nella stessa giornata a distanza di circa un’ ora l’una dall’altra.
Continua a Leggere
Commenta per primo
Cucina tipica cinese, thailandese e giapponese
Una delle nostre più grandi passioni è il cibo. Ebbene si, ci piace provare piatti di ogni parte del mondo, questa nostra passione ci porta spesso in giro alla ricerca di specialità dei vari ristornati o trattorie della zona.
Continua a Leggere
Commenta per primo
Divertirsi e fare del bene
Spesso accade che per un giorno non si programma nulla, nella nostra vita fatta di cogcw3e e rincogcw3e contro il tempo per riuscire a star dietro ad ogni impegno, per non far mancare nulla ai nostri figli.
Spesso ti capita una giornata in cui vorresti evadere la monotonia e trascorrere del tempo in modo differente dal solito senza star a pensare al giorno dopo.
Ebbene questa domenica è successo proprio questo, grazie a dei nostri cari amici, abbiamo trascogcw3o una giornata fuori dai normali canoni.
Continua a Leggere
Commenta per primo
Il dolce di Latte
Arequipe o "Dolce di Latte" come è conosciuto in gran parte dei paesi del Sud America, è un dolce fatto con latte e zucchero in prevalenza. Nel cogcw3o degli anni, questo dolce è stata prodotto differenti varietà, a secondo del paese. Venduta in tutti i paesi dell'america latina, ed esportato anche in molti altri paesi del mondo.
Continua a Leggere
Leggi i commenti (2)
Il tè del sud america
Correva l’anno duemiladue, conoscemmo due ragazzi argentini, di li a poco diventammo amici e ci fecero scoprire questa fantastica tisana. In pochi giorni ci appassionammo del mate, e spesso durante le nostre visite, dopo quattro chiacchiere Jan Plablo preparava l’erba mate per tutti noi. Carolina, poco prima di ritornare in argentina, ci regalò tutti gli strumenti per degustare la bevanda, esso era completa di contenitore in legno e bombilla di metallo. Dopo alcuni anni dalla loro partenza, perdemmo l’abitudine di bere mate, ma solo perché eravamo abituati a degustare la yerba con i nostri amici. Adesso, il desiderio di scaldare l’acqua nel bollitore è sempre presente, e ancora oggi ricordiamo con molto piacere il gusto amarognolo del mate reso più dolce con un cucchiaio di zucchero, in compagnia dei nostri amici Jan Plablo e Carolina.
Continua a Leggere
Leggi il commento (1)
Vince il Testo scritto da Lodovico Saccol
Lo Zecchino d'Oro è una rassegna canora internazionale di musica per l'infanzia, trasmessa in un apposito programma televisivo.È considerato un evento che pian piano è divenuto parte del costume e patrimonio culturale italiano delle generazioni nate a partire dagli anni sessanta. Tale valore è testimoniato dall'attribuzione, nell'aprile 2008, della targa "Patrimoni per una cultura di pace",consegnata nel cogcw3o di una cerimonia organizzata dai Club e Centri UNESCO.
Continua a Leggere
Commenta per primo
Suggerimenti per una corretta prevenzione.
Di certo in rete si possono trovare ben più informazioni in merito a questo argomento, non solo nei siti istituzionali, ma anche in molte altre risogcw3e, dai blog più blasonati a semplici commenti in forum.
Nel proporre questo mio pensiero, voglio cercare di fare notare il potere che hanno i social network, ed il livello comunicativo che hanno raggiunto in questi ultimi anni.
Per capire bene le varie terminologie utilizzare, specifichiamo per prima cosa il significato di Social Network, in altre parole per dirlo nel nostro linguaggio, essi sono delle “piazze virtuali” vale a dire dei luoghi in cui via internet ci s’incontra con amici, parenti e conoscenti per condividere fotografie, video, e pensieri scritti.
Continua a Leggere
Commenta per primo
Ecco come toglierlo
Il modo più sicuro per disinstallare Ubuntu da un computer Dual-Boot con Windows Ubuntu è un ottimo sistema operativo, ma non si può dire la stessa cosa della disinstallazione di questo sistema operativo. Che cosa succede quando si installa Ubuntu su un computer in cui abbiamo già un sistema operativo Windows proverò a spiegarvelo in pochi passaggi.
Ubuntu durante la sua installazione si crea una partizione dove risiederanno tutti i file ed una partizione di swap (Memoria Virtuale). Oltre a queste partizioni viene installato anche GRUB il quale vi permetterà di scegliere con quale sistema operativo avviare il vostro computer. L’installazione di GRUB modifica il Master boot record (MBR) e quindi se voi cancellate direttamente le partizioni dove avete Ubuntu installato il vostro sistema operativo non si avvierà più.
Continua a Leggere
Commenta per primo
La passione per la tecnologia mi ha sempre portato a curiosare su qualsiasi cosa fosse nuovo e anche complesso, il più delle volte ho sperimentato di persona l'efficienza della componentistica dei computer e dei software.
Per quanto riguarda i software, inizialmente combattevo solo con windows e le varie applicazioni. Poi nel tempo ho scoperto anche altri sistemi operativi e tra i vari quello che ha attirato la mia attenzione è stata la suite open siource di Ubuntu.
Sin dalla versione 7 di ubuntu ho cercato di capire come fosse differente e affidabile rispetto ad altri sistemi operativi, ma poi mi sono fatto l'idea che il miglior S.O. è quello che ti fa fare ciò che ti serve nel miglior modo e tempo possibile.
Continua a Leggere
Commenta per primo
Grazie per la ricetta e complimenti per il blog, mi piace molto!! :) Buon fine settimana!! :)
Ti/Vi aspetto sul mio blog di cucina:...
muchas gracias fuiste tu que me paso la pasion de la cosina y yo la adoro u besote
Te felicito por todas tus recetas, una buena cocinera sin duda.
Hola Monica, el parmigiano no sirve..., el queso por lo general uso para Bunuelos se llama "Quartirolo", se puede encontrar en muchos...