twitter twitter

Lo Zecchino d'Oro 2010

Scritto da Giulio Orsi il giorno Sabato, 20 Novembre 2010. pubblicato in: Cinema e TV

Vince il Testo scritto da Lodovico Saccol

Zecchino d'oro

Lo Zecchino d'Oro è una rassegna canora internazionale di musica per l'infanzia, trasmessa in un apposito programma televisivo.È considerato un evento che pian piano è divenuto parte del costume e patrimonio culturale italiano delle generazioni nate a partire dagli anni sessanta. Tale valore è testimoniato dall'attribuzione, nell'aprile 2008, della targa "Patrimoni per una cultura di pace",consegnata nel cogcw3o di una cerimonia organizzata dai Club e Centri UNESCO.

Come viene regolarmente sottolineato nel cogcw3o della manifestazione, a vincere lo Zecchino d'Oro, così come gli altri riconoscimenti (Zecchino d'Argento, Zecchino Rosso, Zecchino Bianco, Zecchino Blu, Zecchino Verde e Telezecchino), sono gli autori e compositori delle canzoni e non i bambini che le interpretano. Questa regola è osservata fin dalla prima edizione; da questo punto di vista, un caso particolare è stato rappresentato dalla bambina Yumiko Ashikawa, la quale oltre ad aver interpretato La pioggia (nel 1997, alla 40ª edizione) è anche autrice della canzone.(fonte wikipedia)

Oggi si è conclusa la 53^ edizione dello Zecchino d'Oro e la canzone vincitrice è stata scritta da Lodovico Saccol. Saccol autore del testo e della musica de "Il contadino", trionfa a pari merito con altra canzone dal titolo "Un topolino, un gatto e…un grande papà". Il testo de "il Contadino" per nulla banale, ma molto intenso celebra il mondo rurale visto dagli occhi di un bambino attento e curioso.

La storia di Saccol però non è iniziata oggi, ma bensì da anni egli cammina i palcoscenici importanti del mondo canoro, infatti già nel 2008 vinse per la prima volta lo zecchino d'oro con la canzone "Le piccole cose belle"

Maggiori in formazioni sulla sua biografia la si può trovare nella sua pagina ufficiale su myspace seguendo questo link : Lodo

Di seguito si propone il testo della canzone:
"Il Contadino"
Testo: L. Saccol Musica: L. Saccol


C'è un lavoro straordinario,

oggi non è più di moda,

Non ha sosta,

non ha orario,

io conosco chi lo fa.Legge il cielo della sera,

sente l’aria del mattino,

Con cappello e canottiera,

il mio nonno è contadino !

Con le piante sa parlare, dalle rondini capire

Se l’inverno è cominciato,

Se l’estate tarderà.

Si confronta con la luna per la semina ed il vino

E non si tratta di fortuna, è un sapiente il contadino.

Non ti cura come fa il dottore,

Non insegna, non è professoreNon fa conti sulla scrivania,

Non è un gioco la sua fattoria.

Non controlla come l’ispettore,

Non dirige non è direttore,

Ma sorride con caloreIo da grande vorrei fare come lui!

Ha la frutta di stagione, la verdura quella vera,

Quanto è buono il minestronePure io lo mangerò!

Chiama tutto il vicinato quando nasce un vitellino

,Per un dono del creato quanta festa dal contadino.

Ogni pioggia un’occasione, ogni gemma un’emozione,

Ogni piccolo germoglio con affetto curerà.

Che fatica per avere cibo sano e genuino,

Se lo chiami agricoltore lui ti dice:“Eeeeh? Contadino!”

Non ti cura come fa il dottore,

Non insegna, non è professore,

Non fa conti sulla scrivania,

Non è un gioco la sua fattoria.

Non controlla come l’ispettore,

Non dirige non è direttore,

Ma sorride con caloreIo da grande vorrei fare come lui!

Mi dice sempre: “Devi studiare

Se vuoi capire, se vuoi migliorare”

E questo mestiere più bello sarà

Per chi la terra rispettare sempre saprà.

Non ti cura come fa il dottore,

Non insegna non è professore,

Non fa conti sulla scrivania,

Non è un gioco la sua fattoria.

Non controlla come l’ispettore,

Non dirige, non è direttore,

Ma sorride con caloreIo da grande vorrei fare come lui!

Come lui!

Come lui!

No video selected.

Condividi questo post

In merito all'Autore

Giulio Orsi

Giulio Orsi

La mia vera passione è la tecnologia, mi definisco un incurabile curioso e cerco di tenermi aggiornato su tutte le evoluzioni del mondo tecnologico. Da qualche anno mi sono appassionato al web, avvicinandomi al mondo dei cms (software per gestire contenuti web) ho realizzato questo blog cercando di conciliare le passioni sia mie e sia di Ines.

 Mi piace lo sport, non lo pratico come una volta, ma seguo molto il calcio e l'equitazione...

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.

Grazie per la ricetta e complimenti per il blog, mi piace molto!! :) Buon fine settimana!! :)

Ti/Vi aspetto sul mio blog di cucina:...

Elisabetta Elisabetta 07. Gennaio, 2017 |

muchas gracias fuiste tu que me paso la pasion de la cosina y yo la adoro u besote

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 04. Giugno, 2013 |

Te felicito por todas tus recetas, una buena cocinera sin duda.

Lida Lida 02. Giugno, 2013 |

Hola Monica, el parmigiano no sirve..., el queso por lo general uso para Bunuelos se llama "Quartirolo", se puede encontrar en muchos...

Ines Liliana Aguirre Ines Liliana Aguirre 11. Dicembre, 2012 |

Seguici Su

Privacy Policy

Informazioni Sito

I contenuti presenti sul sito BlogOso.it sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti dal Form Contatti.

Licenza Creative Commons