Ubuntu e Grub
La passione per la tecnologia mi ha sempre portato a curiosare su qualsiasi cosa fosse nuovo e anche complesso, il più delle volte ho sperimentato di persona l'efficienza della componentistica dei computer e dei software.
Per quanto riguarda i software, inizialmente combattevo solo con windows e le varie applicazioni. Poi nel tempo ho scoperto anche altri sistemi operativi e tra i vari quello che ha attirato la mia attenzione è stata la suite open siource di Ubuntu.
Sin dalla versione 7 di ubuntu ho cercato di capire come fosse differente e affidabile rispetto ad altri sistemi operativi, ma poi mi sono fatto l'idea che il miglior S.O. è quello che ti fa fare ciò che ti serve nel miglior modo e tempo possibile.