twitter twitter

Pane di Segale

Scritto da Giulio Orsi il giorno Venerdì, 10 Ottobre 2014. pubblicato in: Sapori del Mondo

Buono per natura.

Pane di Segale

Il pane di segale, detto anche pane nero, è un alimento prodotto con farina di segale pura, o con la mescolanza di farina di segale e farina di grano tenero.

Che cos'è la segale?

La pianta della segale è una graminacea ed è coltivata in zone agricole con clima freddo-umido, ha una vita annuale o biennale, è considerato della famiglia dei cereali. I grani di segale sono molto simile al quelli del frumento. In italia è coltivato in prevalenza nelle zone del Trentino Alto Adige, ma il paese maggior produttore al mondo è la Russia.


La segale è utilizzata in diversi settori alimentari, come la panificazione con la produzione di pane nero che è consumato in modo particolare in Germania, Austria e generalmente in paesi nordici. Inoltre, la segale è utilizzata per la produzione della birra e abbinata all'avena per alcuni tipi di super alcolici come whisky e vodga. Si usa anche per la produzione di un tipo di alcol puro a livello industriale, e come alimento per il bestiame.

Ci sono molti studi pubblicati in molti siti internet, che parlano dei benefici apportati dal consumo di pane di segale, tra cui migliorie a livello intestinale grazie alle ricche fibre e un controllo di alcuni valori nel sangue tra cui insulina e zuccheri, oltre che un maggior equilibrio dei valori del colesterolo. La segale è anche ritenuto un amico delle arterie perchè favorisce la circolazione. Ci sono anche altre proprietà favorite dai vari minerali contenuti quali selenio, zinco e magnesio; da vitamine del gruppo B e Vitamina E. Questo pane è ottimo per chi ha una vita sedentaria poichè ha un basso contenuto calorico quindi ottima per il controllo del proprio peso. L'unica controindicazione di questo pane è il glutine, particolarmente non indicato per chi soffre di celiachia.

Per diete particolari in cui prevedete il consumo di pane di segale, vi suggerisco di consultare un esperto alimentare che meglio può descrivere i vari valori nutrizionali e abbinamenti per un'alimentazione equilibrata.

Il pane di segale, come accennato ad inizio, è prodotto con la farina di segale pura, ma può essere anche prodotto con la mescolanza di altri cereali offrendo così diversità di gusto per il piacere ed il benessere del nostro corpo.

In commercio si trovano moltissimi tipi e ci sono molti marchi che offrono prodotti di alta qualità a base di segale anche di segale proveniente da colture biologiche.

Da tenere presente poichè la segale può essere attaccata durante la coltivazione da un virus tossico per l'uomo, i prodotti biologici potrebbero avere dei costi notevolmente superiori.

No video selected.

Condividi questo post

In merito all'Autore

Giulio Orsi

Giulio Orsi

La mia vera passione è la tecnologia, mi definisco un incurabile curioso e cerco di tenermi aggiornato su tutte le evoluzioni del mondo tecnologico. Da qualche anno mi sono appassionato al web, avvicinandomi al mondo dei cms (software per gestire contenuti web) ho realizzato questo blog cercando di conciliare le passioni sia mie e sia di Ines.

 Mi piace lo sport, non lo pratico come una volta, ma seguo molto il calcio e l'equitazione...

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.

Seguici Su

Privacy Policy

Informazioni Sito

I contenuti presenti sul sito BlogOso.it sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti dal Form Contatti.

Licenza Creative Commons