twitter twitter
Inés Liliana Aguirre

Inés Liliana Aguirre

La la mia passione è cucinare. Cerco di realizzare ogni tipo di ricetta, non sono una cuoca professionista, quindi i miei piatti sono per un consumo familiare. Mi piace guardare le telenovelas sud americane.

Qualche foto di me...

La Paella

Scritto da Giulio Orsi, Inés Liliana Aguirre il giorno Mercoledì, 10 Agosto 2011. pubblicato in: Il nostro Diario, Sapori del Mondo

Ricetta tipica spagnola preparata con passione...

la tavolata pronta
Cucinare si sa, è una passione e per tutti coloro che amano la cucina diventa una cosa importante riuscire a preparare una ricetta bene.
Poi, se si cucina anche per altri, la soddisfazione diventa più grande. Devo dire la verità, per me oggi fare questa ricetta è stato come partecipare alla prova del cuoco, oppure a "questo lo fatto io" che alla fine ti giudicano, commentando pregi e difetti della ricetta.

Volevo in un certo senso stupire, ma anche mettermi alla prova riuscendo a preparare al meglio la paella. Non potevo permettermi di fare una figuraccia, tra gli ospiti erano presenti due professionisti della ristorazione ed il loro giudizio avrebbe avuto un valore importante.

Las torticas de Maiz

Scritto da Inés Liliana Aguirre il giorno Sabato, 06 Agosto 2011. pubblicato in: Sapori del Mondo

quante cose si possono fare con il mias....

Torticas de Maiz
Tra le varie ricette che ricordo del mio paese, che più è rimasta impressa nella mia memoria, è "torticas de maiz". 
Anche se non era una delle ricette preparate con una certa frequenza in casa, per il gran lavoro da fare, ricordo tutto molto bene, ogni piccolo dettaglio.
In quel giorno, per me era una festa, ma era una festa anche per molte occassioni simili. 
Mi divertivo tanto ad aiutare la mia nonna, e a volte era anche più bello che giocare con le bambole....e non esagero.

Sognando la Namura

Scritto da Inés Liliana Aguirre il giorno Venerdì, 04 Febbraio 2011. pubblicato in: Sapori del Mondo

Dolce di origine Araba

Sognando la Namura

Cosa succede se un dolce o una piatto qualsiasi non riesce come vorremmo?

Sono sicura che la maggior parte delle persone come me, persone che hanno una passione particolare per la cucina, riprovino più volte fino a che il risultato sia almeno accettabile.

Infatti così è stato quando ho provato a fare un dolce di origine araba, la Namura. Dopo il primo tentativo da dimenticare, sono stata decisa più che mai a preparare il dolce fino a che ho ottenuto il risultato desiderato.

Sapori del Mondo - Arequipe

Scritto da Giulio Orsi, Inés Liliana Aguirre il giorno Venerdì, 10 Dicembre 2010. pubblicato in: Sapori del Mondo

Il dolce di Latte

Arequipe in Vasetti

Arequipe o  "Dolce di Latte" come è conosciuto in gran parte dei paesi del Sud America, è un dolce fatto con latte e zucchero in prevalenza. Nel cogcw3o degli anni, questo dolce  è stata prodotto differenti varietà, a secondo del paese. Venduta in tutti i paesi dell'america latina, ed esportato anche in molti altri paesi del mondo.

Sapori del Mondo - Il Platano

Scritto da Inés Liliana Aguirre il giorno Domenica, 05 Dicembre 2010. pubblicato in: Sapori del Mondo

Ottimo integratore alimentare.

Platano

Nei paesi europei la comparsa di questo frutto è dovuto di certo ad una integrazione etnica che si è consolidata in questi ultimi anni.  Le nuove etnie, persone di paesi e cultura differenti, spesso con una cultura molto lontana dalla nostra, hanno portato in Italia e non solo differenti alimenti che oramai fanno parte dell'uso comune di moltissime famiglie, anche se non hanno per tradizione l'uso e consumo di tali prodotti. Uno di questi è sicuramente il Platano, che può essere consumato in differenti modi ma solo dopo cottura.

Sapori del Mondo - Yerba Mate

Scritto da Giulio Orsi, Inés Liliana Aguirre il giorno Lunedì, 22 Novembre 2010. pubblicato in: Sapori del Mondo

Il tè del sud america

Contenitore e Bombilla per mate

Correva l’anno duemiladue, conoscemmo due ragazzi argentini, di li a poco diventammo amici e ci fecero scoprire questa fantastica tisana. In pochi giorni ci appassionammo del mate, e spesso durante le nostre visite, dopo quattro chiacchiere Jan Plablo  preparava l’erba mate per tutti noi. Carolina, poco prima di ritornare in argentina, ci regalò tutti gli strumenti per degustare la bevanda, esso era completa di contenitore in legno e bombilla di metallo. Dopo alcuni anni dalla loro partenza, perdemmo l’abitudine di bere mate, ma solo perché eravamo abituati a degustare la yerba con i nostri amici. Adesso, il desiderio di scaldare l’acqua nel bollitore è sempre presente, e ancora oggi ricordiamo con molto piacere il gusto amarognolo del mate reso più dolce con un cucchiaio di zucchero, in compagnia dei nostri amici Jan Plablo e Carolina.

 

Cucina e Sapori

Scritto da Inés Liliana Aguirre il giorno Domenica, 24 Ottobre 2010. pubblicato in: Sapori del Mondo

La mia passione

Cucina e Sapori

Inizia con questo articolo il blog relativo alla sezione Cucina e Sapori.
Precisando che non sono una cuoca esperta o professionista, nella sezione Cucina e Sapori verranno inserite le ricette che solitamente uso preparare per la mia famiglia quotidianamente o in occassioni particolari.

Però essendo un'appassionata di cucina, ho deciso di mettermi alla prova e preparare anche altre ricette, al libro di cucina on line si aggiungeranno ricette nuove ogni volta che ne proverò. Il mio obbiettivo sarà di prepararne almeno una ricetta alla settimana.

Seguici Su

Privacy Policy

Informazioni Sito

I contenuti presenti sul sito BlogOso.it sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti dal Form Contatti.

Licenza Creative Commons