twitter twitter

Oltre il Cerchio

Scritto da Giulio Orsi il giorno Sabato, 22 Dicembre 2012. pubblicato in: Opinioni ed Altro

Il Blog di Vincenzo Montevecchi

Oltre il Cerchio

Il nuovo sito di Vincenzo Montevecchi, scrittore e autore di racconti, lui si definisce un insanabile curioso per i molteplici interessi che segue. La sua passione è l'informatica, yoga e tutto ciò che è nuovo, ma ha scritto anche alcuni libri che meritano molte attenzioni. Per citarne uno "13 racconti", una raccolta di brevi narrazioni dove si diverte ad esplorare mondi differenti. Come lui stesso scrive:

In genere raccontiamo di un fatto che ci è capitato, di un piacevole (o spiacevole) episodio del passato o, anche, di un semplice sogno.

Dal suo sito propongo un estratto di uno dei suoi racconti, non ancora pubblicato, che ha attinenza con la cucina:

Cappelletti

«È pronto!»

La voce di mia madre proviene dal cucinino. Un secondo dopo eccola arrivare portando una vecchia terrina in ferro laccato bianco piena di cappelletti in brodo. I suoi occhi luccicano mentre un lieve sorriso le schiude la bocca.

Appoggia la terrina al centro del tavolo poi, con gesti uguali da sempre, prende il mio piatto e lo riempie con uno, due, tre mestoli colmi di cappelletti. Ha badato bene a scolare il brodo. Quello lo aggiungerà dopo, quando sarà sicura che i gialli involtini siano in numero per lei sufficiente. Il che significa che il piatto sarà pieno a dismisura. È una piccola montagnola di pasta quella che emerge dal lago dorato d'essenza di carne di manzo e pollo. Volute di vapore profumato s'innalzano vorticose, toccano il mio naso cedendo parte del profumo appetitoso che trasportano e poi scompaiono più in alto.

Aspetto d'udire la solita frase, mentre riempie i piatti degli altri. «Faccio sempre le solite cose! Ma so che ti piacciono e vieni così poco a trovarci...»

Quella frase ripetuta ogni volta racchiude, in poche parole, un messaggio. Le sorrido e poi mi lascio catturare dal piatto fumante. Afferro il cucchiaio e prendo il primo. Lo buco con la forchetta e lo schiaccio leggermente per fare uscire il brodo che ha assorbito. Così evito di scottarmi. Non me ne rendo conto, ma anche i miei sono gesti ripetuti, ricordo d'attenzioni materne d'altri tempi. Sono gli stessi che mia madre, adesso nonna, ripete con il figlio di mio fratello. Guardo la piccola bocca aperta aspettare con ansia il boccone gustoso.
[...]
Ma già so, e anche lei lo sa, che riempirò nuovamente il piatto per godere una volta ancora di... non avrei saputo definirlo, fino ad un attimo fa, ma adesso so cos'è. Racchiuso in quel piatto di cappelletti fumanti c'è tutto il suo amore. Non ci siamo mai parlati molto, forse ancor meno capiti, in tutti questi anni. La distanza ha poi reso ancora più difficile comunicare. Madre semplice, figlio sordo. Così mi rendo conto che i piatti che mi prepara quando vado a trovarla altro non sono che un concentrato d'amore, un dono da madre a figlio. E il mio gustarli va oltre il semplice piacere gastronomico. Allora scuoto la testa come se stessi per fare una cosa proibita ma irresistibile e prendo il mestolo.

«Va bene. Ma solo un altro mezzo piatto.»

E le s'illumina il viso.

Visitate il sito Oltre il Cerchio, sono certo che vi piaceranno gli argomenti presenti.

No video selected.

Condividi questo post

In merito all'Autore

Giulio Orsi

Giulio Orsi

La mia vera passione è la tecnologia, mi definisco un incurabile curioso e cerco di tenermi aggiornato su tutte le evoluzioni del mondo tecnologico. Da qualche anno mi sono appassionato al web, avvicinandomi al mondo dei cms (software per gestire contenuti web) ho realizzato questo blog cercando di conciliare le passioni sia mie e sia di Ines.

 Mi piace lo sport, non lo pratico come una volta, ma seguo molto il calcio e l'equitazione...

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.

Seguici Su

Privacy Policy

Informazioni Sito

I contenuti presenti sul sito BlogOso.it sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti dal Form Contatti.

Licenza Creative Commons