twitter twitter

La cipolla

Scritto da Giulio Orsi il giorno Sabato, 19 Gennaio 2013. pubblicato in: Sapori del Mondo , Opinioni ed Altro

Ortaggio, aroma in cucina e medicinale.

La cipolla

Leggendo facebook, ho trovato la condivisione di un argomento che parlava appunto della cipolla e delle sue proprietà benefiche. Preso dalla curiosità ho fatto una piccola ricerca su internet. Navigando su molti siti, ho trovato informazioni interessanti che confermano quanto letto appunto su facebook.


La Cipolla è una pianta erbacea e bulbosa con radici superficiali e con delle foglie nella parte basale commestibili, molto utilizzata in cucina in tutto il mondo.
Esistono diverse qualità di cipolle (rossa di Tropea, rossa di Acquaviva delle Fonti, cipolla di Suasa, rossa di Certaldo, ramata di Montoro borettana, cipolla di Brunate: piccola, bianca, ottima per la preparazione di sottaceti, cipolla di Cannara, cipolla dolce e cipolla di Banari); alcune ricchissime di antiossidanti. Come l'aglio, anche la cipolla ha moltissime proprietà benefiche per la salute. In antichità aveva la fama di possedere proprietà curative. Studi più recenti confermano una vasta gamma di queste proprietà preventive e curative.

Tali prorpietà curative sono molto preziose per l'apparato digerente, ottimo regolatore intestinale e un ottimo diuretico. Inoltre, dalle informazioni pubblicate in rete e basate su studi, confermano che la cipolla possiede una forte azione antiossidante e una grande varietà di agenti protettivi contro il cancro.

Alcuni modi per utilizzare gli effetti benefici della cipolla:
Ottima per curare le punture degli insetti (vespe, zanzare), strofinando una fettina di cipolla allieva il dolore e in alcuni casi ha un'azione curativa.

La cipolla ha anche la capacità di assorbire batteri e virus, in questo caso è sufficiente porre una cipolla intatta in un piatto all'interno della stanza più vissuta della casa, ovviamente deve essere cambiata appena inizia a rovinarsi.
L'effetto benefico dell'assorbimento dei virus può essere usato anche in caso di sintomi influenzali o altre patologie lievi, quindi tagliare le due estremità di una cipolla e porla su un piatto accanto alla persona per tutta la notte.

Il suo succo può essere usato in sostituzione dell'alcol per disinfettare, in questo caso è sufficiente applicare il succo nella zona interessata

In definitiva, la cipolla è un potente antibatterico naturale in grado di proteggerci e stimolare le difese immunitarie.

Dalle pagine del sito dell'Istituto Nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione o trovato pagine interessanti su molti alimenti completi di tabelle che indicano i valori nutrizionali, di seguito ne riporto quelli relativi appunto alla cipolla.


Composizione chimica
e valori nutrizionali per 100 g
di cipolla cruda
parte edibile 83%
energia Kcal 26
acqua g 92,1
proteine g 1,0
lipidi g 0,1
carboidrati g 5,7
amido g 0
zuccheri solubili g 5,7
fibre alimentari g 1,0
sodio mg 10
potassio mg 140
ferro mg 0,4
calcio mg 25
fosforo mg 35
vitamina B1 (tiamina) mg 0,02
vitamina B2 (riboflavina) mg 0,03
vitamina PP (niacina) mg 0,50
vitamina A (retinolo equivalente) mcg 3
vitamina C mg 5
Fonte:
INRAN - Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione


Dallo stesso sito si possono ricavare anche altre tabelle, per facilità di ricerca indico il link diretto:
Altre proprietà della cipolla

Quindi, mangiare ogni giorno cipolle può fare solo che bene.....

No video selected.

Condividi questo post

In merito all'Autore

Giulio Orsi

Giulio Orsi

La mia vera passione è la tecnologia, mi definisco un incurabile curioso e cerco di tenermi aggiornato su tutte le evoluzioni del mondo tecnologico. Da qualche anno mi sono appassionato al web, avvicinandomi al mondo dei cms (software per gestire contenuti web) ho realizzato questo blog cercando di conciliare le passioni sia mie e sia di Ines.

 Mi piace lo sport, non lo pratico come una volta, ma seguo molto il calcio e l'equitazione...

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.

Seguici Su

Privacy Policy

Informazioni Sito

I contenuti presenti sul sito BlogOso.it sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti dal Form Contatti.

Licenza Creative Commons