twitter twitter

Green Blog

Scritto da Giulio Orsi il giorno Domenica, 19 Maggio 2013. pubblicato in: Opinioni ed Altro

Il blog ad impatto zero

Green Blog

In rete si scoprono moltissime cose, navigando tra i vari siti le informazioni sono numerosissime su vari argomenti e spesso, quasi per caso, ci si imbatte in iniziative che possono aiutare la nostra amata terra.

Così si scopre che gli hosting dove sono ospitati i nostri siti ogni anno producono un enorme quantità di CO2 e, in parte il proprio blog è responsabile di queste emissioni solo perchè è ospitato su un server, solo perchè esiste.

La cipolla

Scritto da Giulio Orsi il giorno Sabato, 19 Gennaio 2013. pubblicato in: Sapori del Mondo , Opinioni ed Altro

Ortaggio, aroma in cucina e medicinale.

La cipolla

Leggendo facebook, ho trovato la condivisione di un argomento che parlava appunto della cipolla e delle sue proprietà benefiche. Preso dalla curiosità ho fatto una piccola ricerca su internet. Navigando su molti siti, ho trovato informazioni interessanti che confermano quanto letto appunto su facebook.

Oltre il Cerchio

Scritto da Giulio Orsi il giorno Sabato, 22 Dicembre 2012. pubblicato in: Opinioni ed Altro

Il Blog di Vincenzo Montevecchi

Oltre il Cerchio

Il nuovo sito di Vincenzo Montevecchi, scrittore e autore di racconti, lui si definisce un insanabile curioso per i molteplici interessi che segue. La sua passione è l'informatica, yoga e tutto ciò che è nuovo, ma ha scritto anche alcuni libri che meritano molte attenzioni. Per citarne uno "13 racconti", una raccolta di brevi narrazioni dove si diverte ad esplorare mondi differenti. Come lui stesso scrive:

In genere raccontiamo di un fatto che ci è capitato, di un piacevole (o spiacevole) episodio del passato o, anche, di un semplice sogno.

Festa del Salento

Scritto da Giulio Orsi il giorno Mercoledì, 02 Maggio 2012. pubblicato in: Il nostro Diario, Sapori del Mondo

Far conoscere la cultura Salentina.

Festa del Salento

La festa del Salento, organzzata in collaborazione con la Pro Loco di Canizzano (TV) a Treviso, da una folta comunità di salentini da anni trapiantati nel Veneto per motivi di lavoro.

Questa comunità, ben integrata nella provincia di Treviso condividendo le tradizioni e la cultura Veneta, ha deciso di organizzare questo evento alla prima edizione e denominato "Festa del Salento" e che si ripeterà anche i prossimi anni. La festa si terrà il giorno 5 maggio presso la struttura della Pro Loco in località Canizzano a Treviso, vicino la chiesa.

Il Roccobabà di Emilio

Scritto da Giulio Orsi il giorno Domenica, 21 Agosto 2011. pubblicato in: Sapori del Mondo

La migliore pasticceria italiana

Il roccobaba di emilio
Si dice che un grande pasticciere può diventare un grande chef, non il contrario... Il pasticciere ha fantasia e sa come legare i sapori dei vari ingredianti per ottenere il massimo gusto per il piacere del palato.
Non sono un esperto di pasticceria e neppure di cucina, ma di certo so quando una cosa è buona, quando una ricetta o un dolce mi ha veramente stupito e deliziato e quando no.
 
Da campano che sono, avrei dovuto conoscere da tempo il dolce del momento, il famoso Roccobaba di Emilio il pasticcere.
Però l'assenza prolungata dalla terra natia, mi ha lasciato distaccato dalle novità e dalle creazioni importanti realizzate nel mondo della cucina e della pasticceria.

Seguici Su

Privacy Policy

Informazioni Sito

I contenuti presenti sul sito BlogOso.it sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti dal Form Contatti.

Licenza Creative Commons